
Ti è mai capitato di dover buttare via uno dei tuoi capi preferiti perché hai sbagliato il lavaggio oppure la stiratura?
Purtroppo è uso comune prestare poca attenzione a questi importanti simboli che sono riportati anche sulle etichette dei capi di abbigliamento, che se rispettate le informazioni necessarie si eviterebbe di danneggiare i vestiti. Altri invece, meno abituati a fare questo tipo di attività proprio non le capiscono. Così per tutti coloro che hanno difficoltà nel comprendere il significato di questa simbologia sulle etichette dell’abbigliamento, abbiamo deciso di realizzare questa guida intuitiva.
Il lavaggio ad acqua
Il simbolo più importante è quello che riguarda come lavare il capo e la vaschetta è il simbolo grafico usato per le informazioni relative al lavaggio in acqua.

Il numero all’interno indica la temperatura massima del lavaggio. Ed è consigliabile rispettarla. Se per esempio viene suggerito il lavaggio a 60° ed il capo viene lavato a 40° questo si potrebbe anche danneggiare.

La mano nella vaschetta indica che il lavaggio deve essere eseguito
a mano.

La croce sulla vaschetta vuol dire che il capo non sopporta il lavaggio ad acqua.
Candeggio
Il triangolo è il simbolo del candeggio al cloro, cioè con candeggina.

Se nel triangolo appare la sigla CL è possibile trattare il capo con candeggina
solo a freddo e in soluzione diluita.

Se il triangolo è cancellato con una croce, il capo non sopporta il trattamento
con il cloro.
La stiratura
Il ferro da stiro è il simbolo relativo alle informazioni sulla stiratura e la temperatura ideale per ogni capo è indicata da punti neri riportati sul ferro.

Con 3 pallini neri la temperatura massima della piastra del ferro
è di 200°.

Con 2 pallini neri la temperatura massima del ferro da stiro deve essere di 150°.

ICon un solo pallino nero la temperatura massima deve essere di 100°.

Il simbolo del ferro da stiro cancellato da una croce indica che il capo
non sopporta la stiratura.
Il lavaggio a secco
Il cerchio è il simbolo grafico relativo al lavaggio a secco e i segni riportati
all’interno indicano il tipo di solvente adatto al tessuto.

Una P nel cerchio indica che il capo può essere lavato usando
percloroetilene con i normali procedimenti senza impiego di trielina.

Il cerchio barrato da una croce indica che il capo non sopporta
il lavaggio a secco.
L’asciugatura
I simboli dell’asciugatura sono rappresentati da un quadrato.

Un cerchio inserito in un quadrato indica che il capo sopporta
l’asciugatura in asciugatrice.

Una croce sul quadrato con cerchio indica che il capo non sopporta
l’asciugatura in asciugatrice.